![04.Centralità del dato Artwork](https://www.buzzsprout.com/rails/active_storage/representations/redirect/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBCQUxQMkFJPSIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoiYmxvYl9pZCJ9fQ==--c70f025048c7fc7bcef8a57bc24c3315d9ce4754/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDVG9MWm05eWJXRjBPZ2hxY0djNkUzSmxjMmw2WlY5MGIxOW1hV3hzV3docEFsZ0NhUUpZQW5zR09nbGpjbTl3T2d0alpXNTBjbVU2Q25OaGRtVnlld1k2REhGMVlXeHBkSGxwUVRvUVkyOXNiM1Z5YzNCaFkyVkpJZ2x6Y21kaUJqb0dSVlE9IiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJ2YXJpYXRpb24ifX0=--1924d851274c06c8fa0acdfeffb43489fc4a7fcc/PODCAST%20centralita_oracle4.jpg)
CX – Tecnologie per l’esperienza
Tecnologie per l’esperienza
CX – Tecnologie per l’esperienza
04.Centralità del dato
•
Simone Pescatore
•
Season 1
•
Episode 4
La relazione come asset aziendale, immateriale sì, ma fino a un certo punto, è emblematica del concetto che fissiamo in questa puntata: la centralità del dato.
Quella che si instaura, infatti, è una relazione “centrale”, solida, perché si misura sia sulla base della densità dei dati di cui si dispone, sia della qualità degli stessi.